La Proprietà
Fondata dall’imprenditore Ermenegildo Giusti, Giusti Wine nasce dal desiderio di ridare vita a un territorio storico del Veneto, nella zona di Conegliano-Valdobbiadene. Originario d’Italia ma residente in Canada, Giusti è tornato nella sua terra natale per costruire un progetto vitivinicolo che unisce il rispetto delle tradizioni a un’ambizione internazionale. In pochi anni, la tenuta si è affermata come protagonista, valorizzando il sapere veneto e al tempo stesso adottando una visione moderna e orientata alla qualità.
I vigneti di Giusti si estendono su oltre cento ettari distribuiti sulle colline della provincia di Treviso. Godono di terreni argilloso-calcarei e di un microclima ideale, influenzato sia dalle Dolomiti sia dal Mare Adriatico. Questa diversità geologica e climatica permette di produrre vini eleganti ed equilibrati, in particolare il Prosecco Superiore DOCG, vero emblema della regione, ma anche rossi ottenuti da vitigni autoctoni come la Recantina.
Oggi Giusti Wine unisce modernità e rispetto delle tradizioni vitivinicole italiane. La tenuta investe in tecniche di vinificazione all’avanguardia perseguendo al contempo un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente. I suoi vini, regolarmente premiati, conquistano un pubblico internazionale e testimoniano l’eccellenza del Veneto. Con una forte identità radicata nel territorio e una costante spinta verso l’innovazione, Giusti Wine incarna la nuova generazione dei grandi produttori italiani.
Il Vino
Zona di produzione: Prosecco elaborato con le migliori uve Glera provenienti da vigneti situati nella regione del Veneto, nella zona del Piave della Marca Trevigiana, nel comune di Nervesa della Battaglia e più precisamente dai vigneti del podere “Rosalia”.
Vigneto: Il sistema di palificazione Sylvoz è utilizzato, con tra 3500 e 4000 piante per ettaro.
Degustazione
Colore: Giallo paglia chiaro con riflessi verdi.
Profumo: Intenso, fruttato, con note di mela dorata e limone; note floreali predominanti di glicine e acacia.
Gusto: Fresco, ben strutturato, piacevole e armonioso al palato.
Abbinamenti gastronomici: Eccellente sia come aperitivo che durante il pasto; sempre adatto per le grandi occasioni.