The Estate
Château Mouton Rothschild, situato a Pauillac nel Médoc, è una delle tenute più emblematiche di Bordeaux. Fondato nel XIX secolo dal barone Nathaniel de Rothschild, divenne leggendario grazie al suo discendente, il barone Philippe de Rothschild, che lo trasformò in un modello di modernità ed eccellenza. Il suo lavoro instancabile portò al riconoscimento supremo: nel 1973, Mouton Rothschild fu promosso al rango di Premier Cru Classé — un caso unico nella storia della classificazione del 1855.
Il vigneto si estende su circa 90 ettari di ghiaie profonde tipiche di Pauillac, poggiando su un sottosuolo calcareo che assicura un drenaggio perfetto. Questo terroir eccezionale, influenzato dall’estuario della Gironda, consente al Cabernet Sauvignon — vitigno principale della tenuta — di esprimersi con potenza ed eleganza. Il taglio include anche Merlot, Cabernet Franc e una piccola parte di Petit Verdot, che aggiungono complessità aromatica e struttura al vino.
Oggi la tenuta è gestita da Philippe Sereys de Rothschild e da sua sorella Camille, che proseguono la tradizione di eccellenza dei loro genitori. Mouton Rothschild è celebre anche per le sue etichette d’artista, ogni anno realizzate da un grande pittore come Picasso, Dalí o Jeff Koons. Il vino si distingue per profondità, raffinatezza e straordinaria capacità di invecchiamento — simbolo eterno del prestigio e del savoir-faire bordolese.
The Wine
La viticoltura al Château Mouton Rothschild si basa su pratiche sostenibili, con un lavoro accurato dei suoli e vendemmie manuali parcella per parcella. La vinificazione avviene in tini di rovere, permettendo un’estrazione delicata e precisa dei tannini e degli aromi. Il vino principale viene affinato per circa 20 mesi in botti nuove di rovere francese, che conferiscono un’elegante e misurata nota boisée.
L’élevage du grand vin dure environ 20 mois en barriques neuves, issues de merranderies françaises sélectionnées, pour une signature boisée élégante et maîtrisée.
Degustazione
Il colore è rosso intenso con riflessi violacei. Il naso, fine e distinto, rivela una grande maturità del frutto, mescolando piacevolmente sottili note di spezie e vaniglia. L'attacco vellutato riempie la bocca di una materia matura e cremosa, accompagnata da tannini setosi e fermi che avvolgono una texture satinata con un tocco di mineralità. La finale, di grande lunghezza, coniuga armoniosamente complessità, opulenza e freschezza.