La Proprietà
Lo Château Carbonnieux è una delle tenute più antiche di Bordeaux, con origini che risalgono al XIII secolo, quando fu fondato dai monaci benedettini dell'abbazia di Sainte-Croix di Bordeaux. La sua storia, lunga e prestigiosa, ha visto nascere una reputazione internazionale già nel XVIII secolo, con esportazioni fino al Medio Oriente. Dal 1956 è di proprietà della famiglia Perrin, che ha modernizzato profondamente la tenuta mantenendone l’identità storica.
Situato a Léognan, nel cuore della denominazione Pessac-Léognan, il vigneto si estende su circa 170 ettari, di cui 100 in produzione. I terreni di ghiaia profonda su substrati argilloso-calcarei sono ideali per i vitigni a bacca rossa (Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, Petit Verdot) e bianca (Sauvignon Blanc, Sémillon). Questo terroir unico conferisce ai vini finezza, freschezza vibrante e grande potenziale di invecchiamento.
Lo Château Carbonnieux è uno dei rari cru classificati sia per i vini rossi che per i bianchi nella classificazione delle Graves del 1959. La proprietà è celebre per i suoi bianchi puri e cristallini, così come per i suoi rossi eleganti e strutturati. Oggi, sotto la guida della quarta generazione della famiglia Perrin, la tenuta continua a perseguire l’eccellenza, coniugando tradizione e innovazione enologica, e impegnandosi in una viticoltura sostenibile.
Il Vino
Vendemmia manuale
Selezione in campo e doppia selezione in cantina
Fermentazione: 3 a 4 settimane in vasche inox termoregolate
Affinamento in barriques da 16 a 18 mesi (35 a 40% nuove)
Degustazione
Il colore è di un'intensità sia profonda che cangiante. Il naso è di grande finezza, mescolando frutti neri e spezie. L'insieme è armonioso e goloso. L'attacco in bocca è setoso, delicato, avvolgente. Il centro è pieno, strutturato e denso. Il piacere cresce crescendo durante tutta la degustazione e il finale è di una lunghezza notevole. Il 2016 fa chiaramente parte della corte dei grandi!