La Proprietà
Fondata nel 1808 a Urville, nell’Aube, la Maison Drappier affonda le sue radici ancora più lontano, grazie alle cantine cistercensi edificate nel XII secolo da San Bernardo e tuttora utilizzate. Rimasta familiare di generazione in generazione, la casa ha saputo preservare la propria indipendenza e identità, oggi rappresentata da Michel Drappier e dai suoi figli. La loro filosofia unisce il rispetto delle tradizioni champenois a pratiche innovative, sempre al servizio dell’espressione del terroir.
Situato nel cuore della Côte des Bar, il vigneto si estende su suoli calcarei e marnosi, ideali per il Pinot Noir, vitigno emblematico di Drappier. Il domaine coltiva anche Pinot Meunier, Chardonnay, nonché vitigni rari e antichi come Arbanne, Petit Meslier e Blanc Vrai, in un’ottica di salvaguardia della biodiversità. La viticoltura viene condotta secondo principi sostenibili, con una riduzione progressiva degli interventi e una particolare attenzione alla vitalità dei suoli.
Oggi Drappier è riconosciuta come una delle case di Champagne più autentiche, apprezzata sia per le cuvée classiche che per quelle più originali, come il Brut Nature “Sans Soufre” o gli champagne ottenuti da vitigni dimenticati. La maison si distingue inoltre per i suoi formati spettacolari, dal quarto fino al Melchisedech da 30 litri, pur mantenendo uno spirito artigianale. Con uno stile vinoso, puro e diretto, gli champagne Drappier conquistano gli appassionati in cerca di eleganza e sincerità.
Il Vino
PARCELLA: Les Truchots, vigneto coltivato in Agricoltura Biologica, lavorato a cavallo, sotto la conduzione di Antoine Drappier.
SUOLO : Calcare Giurassico Kimmeridgiano superiore (esposizione sud).
ASSEMBLAGGIO : 100% Fromenteau. 50% proveniente dalla vendemmia 2019, 50% dalla vendemmia 2020.
VINIFICAZIONE : Nessuna chaptalizzazione, né filtrazione, né chiarificazione. Fermentazione malolattica naturale. Poco zolfo. 3 anni di invecchiamento sui lieviti.
ALLEVAMENTO: 100% allevato in demi-muids (600 L) in rovere locale della Foresta d'Oriente per 8 mesi.
Degustazione
Colore oro pallido, giallo paglia. Note floreali, ammorbidite da note di mirabelle e di albicocca.