La Proprietà
Il Château Cheval Blanc, situato a Saint-Émilion, è uno dei domini più prestigiosi di Bordeaux. La sua storia inizia a metà del XIX secolo, quando Jean Laussac-Fourcaud intraprende la riunione di diverse parcelle provenienti da Figeac e altre proprietà vicine. Rapidamente, il dominio si afferma grazie alla visione dei suoi proprietari e alla costante ricerca di un equilibrio tra tradizione e innovazione. Già alla fine del XIX secolo, Cheval Blanc acquisisce una reputazione internazionale, consacrata dal suo classificarsi come Premier Grand Cru Classé A nel 1954, uno status che manterrà fino alla revisione della classificazione nel 2022.
Il vigneto di Cheval Blanc si estende su circa 39 ettari al confine tra Saint-Émilion e Pomerol, una posizione unica che spiega in parte la singolarità dei suoi vini. Il terroir è un sottile miscuglio di argille, ghiaie e sabbie, che offre un drenaggio perfetto e una diversità di microclimi eccezionale. Questo raro matrimonio consente di ottenere un'espressione sia elegante che potente, dove il cabernet franc, vitigno emblematico della tenuta, rivela tutta la sua finezza, completato dal merlot per rotondità e profondità.
Oggi, il Château Cheval Blanc appartiene a LVMH (Bernard Arnault) e ad Albert Frère, due figure di spicco nel mondo degli affari e del lusso. Sotto la direzione tecnica di Pierre Lurton, il dominio perpetua una filosofia di eccellenza assoluta: viticoltura ragionata, vinificazioni per parcelle e attenzione ai minimi dettagli. La cantina, opera dell'architetto Christian de Portzamparc, incarna questa modernità al servizio della tradizione. Ogni annata di Cheval Blanc esprime un'armonia rara tra potenza, complessità aromatica e freschezza, confermando il suo status di leggenda tra i grandi vini del mondo.
Il Vino
Le grandi linee della vinificazione a Cheval Blanc si basano su una maturazione fresca delle uve, una vinificazione parcellare pura, un'estrazione delicata, una macerazione lunga, rimontaggi manuali e un solo délestage durante 4 settimane di fermentazione. La fermentazione malolattica avviene in vasca, poi i vini sono affinati in barriques.
Château Cheval Blanc 2011 è invecchiato per 14 mesi in botti nuove al 100%.
Degustazione
Colore rosso porpora e profondo. Primo naso complesso con una sfaccettatura floreale di violette e peonie che evolve verso il frutto rosso, il lampone e la ciliegia nera. Un'annata caratterizzata dal suo splendore, dalla sua freschezza aromatica, dalla sua precisione, dalla sua nitidezza. Attacco ampio con un centro bocca pieno, grasso, voluminoso, voluttuoso e una finale interminabile.
Rappresentante sicuro dello stile classico di Cheval Blanc dopo diversi anni di custodia.







