La Proprietà
Situato a Saint-Bris-le-Vineux, nell'Yonne, il Domaine Bersan incarna una tradizione vitivinicola familiare che risale al 1453. Da oltre cinque secoli, la famiglia perpetua il proprio savoir-faire nel cuore della Borgogna settentrionale. Oggi, Jean-Louis e Jean-Christophe Bersan portano avanti questa storia con passione, unendo rispetto per il patrimonio e apertura alle pratiche moderne. Il dominio è progressivamente evoluto verso una viticoltura biologica, in continuità con una filosofia di lavoro vicina alla natura e fedele alla tipicità del suo terroir.
I 22 ettari del Domaine si estendono sulle colline argilloso-calcaree di Saint-Bris e delle Côtes d’Auxerre, su terreni provenienti dalle ere kimméridgiana e portlandiana. Questa mosaico geologico, unito a un clima fresco, conferisce ai vini una notevole tensione e una mineralità tipica del nord della Borgogna. Il domaine è certificato in agricoltura biologica dal 2012 e si ispira anche a principi biodinamici per preservare la vitalità dei suoli e l'espressione autentica dei vitigni. Qui si coltivano in particolare Sauvignon Blanc, Chardonnay, Pinot Noir e Aligoté.
Oggi, il Domaine Bersan si afferma come un riferimento della regione di Auxerre, producendo vini sinceri ed espressivi. La vendemmia è effettuata manualmente, le fermentazioni avvengono con l'ausilio di lieviti indigeni e l'affinamento si svolge sia in vasche inox che in botti, a seconda delle cuvée. Il risultato: vini precisi, vibranti ed equilibrati, dove la freschezza della frutta e la purezza del terroir si esprimono pienamente. Tra le cuvée emblematiche, il Saint-Bris in Sauvignon Blanc conquista per la sua energia e la sua finezza, mentre i rossi di Bourgogne Côtes d’Auxerre rivelano un'eleganza tutta borgognona.
Il Vino
Età delle vigne: 47 anni
Tipologia del suolo: Suolo Kimmeridgiano (Argilloso-Calcareo)
Durata della custodia: 5 a 7 anni
Varietà: Chardonnay
Vinificazione: Pressatura pneumatica, nessun aggiunta di enzimi, lieviti indigeni
Affinamento: 100% botti di rovere (solo il 5% di botti nuove) per 12 mesi
Degustazione
Primo naso fruttato molto maturo dove si mescolano pesca, fico e pan di spezie. Dopo l'aerazione, emerge l'aspetto terroir. La bocca è tesa, marittima con un finale salivante. Legno giusto e ben sposato. Più si aerano, più il vino diventa fresco.