La Proprietà
Situato sulle colline di Chavanay, nel cuore della rinomata regione vinicola della Valle del Rodano settentrionale, il Domaine du Monteillet appartiene alla famiglia Montez dal XVII secolo. Otto generazioni di viticoltori si sono succedute, contribuendo alla reputazione del dominio. Dalla fine degli anni ’90, è Stéphane Montez a guidare l’azienda, dopo aver perfezionato il suo savoir-faire vinificando in Australia, California e Sudafrica.
La tenuta si estende su circa 40 ettari, distribuiti su diverse denominazioni: Condrieu, Saint-Joseph, Côte-Rôtie e Vin de Pays. I vigneti sono situati su ripidi pendii terrazzati, con suoli granitici che conferiscono ai vini una forte tensione minerale. L’esposizione ottimale delle vigne e il lavoro manuale curato permettono una viticoltura precisa ed esigente.
Oggi Stéphane Montez prosegue l’eredità familiare con una visione contemporanea. Pratica una viticoltura ragionata, limita le rese e crea cuvée che esprimono pienamente la ricchezza del terroir del Rodano. I suoi vini bianchi, in particolare il Condrieu, sono eleganti e raffinati, mentre i rossi si distinguono per potenza ed equilibrio, con affinamenti lunghi e meticolosi.
Il Vino
Terroir: Suoli leggeri di granito e ciottoli arrotondati.
Vinificazione: Sgranatura al 60%, grappolo intero al 40%.
Macerazione pre-fermentativa di una settimana, poi macerazione di 3 settimane con la vecchia tecnica del cappello immerso.
Fermentazione lunga e progressiva senza controllo delle temperature.
Pressurizzazione pneumatica a bassa pressione per non far scoppiare i semi.
Affinamento: 14 mesi in demi-muids di rovere francese.
Degustazione
Vino di colore rosso rubino con riflessi violacei. Naso di pepe, liquirizia, frutti rossi. La bocca è potente, densa e tannica.