Pommard
L’AOC Pommard, creata nel 1936 nella Côte de Beaune, si estende su circa 337 ettari di vigneti, coltivati esclusivamente a pinot nero. I rossi di Pommard sono noti per potenza, struttura tannica e capacità di invecchiamento, con aromi di frutti rossi e neri, spezie e talvolta sottobosco con l’evoluzione. I suoli argillo-calcarei ricchi di ferro contribuiscono a profondità e tipicità dei vini. I rossi di Pommard si abbinano particolarmente a carni rosse, selvaggina, stufati e formaggi stagionati. Tra i produttori emblematici figurano Domaine Comte Armand, Domaine de Courcel, Domaine Jacques Prieur, Domaine Lafarge, e Domaine Leroy, tutti riconosciuti per esprimere pienamente il terroir dell’appellazione.
-
Beaune
-
Bourgogne Chitry
-
Chablis
-
Chambolle-Musigny
-
Clos Vougeot
-
Corton
-
Côtes d'Auxerre
-
Crémant de Bourgogne
-
Gevrey-Chambertin
-
Hautes-Côtes de Beaune
-
Irancy
-
Marsannay
-
Mercurey
-
Meursault
-
Nuits-Saint-Georges
-
Pommard
-
Puligny-Montrachet
-
Rully
-
Saint-Bris
-
Savigny-lès-Beaunes
-
Vézelay
-
Vosne-Romanée
-
Vin de France