Champagne
L’AOC Champagne, riconosciuta nel 1936, si estende su circa 34.000 ettari suddivisi in cinque zone principali (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Côte des Bar, Côte de Sézanne). Produce esclusivamente vini spumanti da pinot noir, meunier e chardonnay, con metodo classico. I terreni calcarei e il clima fresco danno vini eleganti, tesi e complessi. Curiosità: è l’unica regione al mondo autorizzata a usare il nome “Champagne”, ed è una delle più regolamentate in assoluto. Abbinamenti: ostriche, sashimi, parmigiano stagionato, pollame in salsa, dessert delicati.